Guida molto utile sulla calibrazione (su wiki reprap)
Anche io voglio farvi una guida di come si calibra ...Gli assi X e Y e ... Z !
la faro' punto punto. facile facile...
1- scaricare il file http://www.thingiverse.com/thing:25117 io ho usato questo per calibrare ma su thingv ce ne sono 2 milioni.
2- stampare il file lungo l'asse X con impostazioni di stampa che voi considerate buone ( ovvero quando avete un giusto compromesso del vostro cubetto, senza sbioccolature negli angoli, tutti i layer ottimamente saldati....)
3- Prendere la misura in questo caso per il nostro file stampato da prima dello 0 a dopo il 9 (misurate la larghezza del Righello !
4- La nostra misura con il calibro digitale misura fino a 0.01mm e' di 98.71mm
(in questo caso da prima dello zero a dopo il nove)
anziche' il suo valore dichiarato ovvero 100.00mm
5- Prendere il valore (X) ovvero la misura che trovate nel vostro firmware dentro configuration.h che sta nella prima dopo le parentesi...
- //// Calibration variables
// X, Y, Z, E steps per unit - Metric Prusa Mendel with Wade extruder:
#define _AXIS_STEP_PER_UNIT {80, 80,3200, 700}
eppoi fate questa semplice operazione 100 / 98.71 x 80 = 81,0454....
6- Inserite il valore 81,0454 al posto del valore {80... quindi avrete ..
#define _AXIS_STEP_PER_UNIT {81,0454, 80, 700}
7- Ricaricate il firmware modificato con i nuovi valori.
Ripetere i passi 2-3-4-5-6-7 fino a che il valore MISURATO non risulta il piu vicino possibile a 100.00
Ripetere il procedimento stampando il file lungo l'asse delle Y.
--------
e l'asse Z come si CALIBRA????
Domandone del secolo decimo nono....
risposta:
con lo stesso procedimento.
non lasciatevi impressionare dal valore delle Z nel configuration.h, nel nostro esempio 3200
quel numero si riferisce a la barra filettata ( ovvero quanti giri deve fare il motore per far compiere 100 mm al nostro asse Z)
quindi voi magari prendete cubetto malefico (x,y,z)20mm x 20mm x 10mm
per calibrare il vostro asse Z ... stampate... misurate ... fate la formuletta... 10mm(valore reale)/valoreMisuratoAltezzaCubettox3200= (il valore che viene fuori lo sostituisco a 3200 nel nostro caso)
e continuate a farlo finche il valore misurato dell'altezza del cubo non si avvicina a quello reale ovvero 10mm (se fosse da 10mm) .
io uso questo