sabato 28 settembre 2013
mercoledì 25 settembre 2013
martedì 24 settembre 2013
FalaUnion-MONO update4
-Magic-Hole
-Tool change G-code.
-futuro...
Ecco cosa ho sperimentato in questi giorni, e cosa mi piacerebbe sviluppare nelle prossime settimane.
Cosa ho sperimentato
In questi giorni ho continuato a fare prove con il FalaUnion e sono arrivato alla revision 0.4 dove ho corretto alcune distanze ( tra gli ingranaggi dell' estrusore) , e aggiunto nella parte superiore all'hotend il magic-hole.
chi e' il MAGIC-HOLE?
e' quello che permette di fare il cambio di filamento senza intoppi.
A cosa serve il MAGIC-HOLE?
Serve ad avere una retraction perfetta, e evitare che sul cambio di filamento (a velocita' elevate) si ispessisca.
Come e' fatto il MAGIC-HOLE?
immaginatevi una cosa che non esiste.. ovvero un foro sempre vergine...quello e' il magic-hole.
Dove sta il MAGIC-HOLE?
il magic-hole si interpone tra la fine del hotend e l'inizio dell'estrusore (FalaUnion-MONO)
Quando si usa il MAGIC-HOLE?
si puo' usare sempre non compromette assolutamente la stampa, si consiglia vivamente di usarlo durante la stampa a 2 colori con il FalaUnion-MONO, pero' si puo' tranquillamente toglierlo nel caso si intenda utilizzare un colore singolo.. dei 2 disponibili...
Perche utilizzare il MAGIC-HOLE?
Con questa soluzione si ha sempre un foro vergine... di conseguenza in uscita dall'hotend il filamento risulta rifilato leggermente piu piccolo rispetto al diametro del Magic-Hole... questo permette al prossimo reinserimento (dello stesso filamento/colore) di entrare senza intoppi... e arrivare agevolmente alla melt-zone.
(in questi giorni aggiornero' con foto e video.... questa sezione... per ora accontentatevi di queste spiegazioni....BLANDE..)
-Magic-Hole
Cosa mi piacerebbe sperimentare...
e... una volta capito che il sistema funziona... e funziona bene... mi sono messo alla ricerca di una scheda per comandare piu di 2 estrusori, la rumba sembra che supporti 3 estrusori, in realta' a me serve comandare piu motori possibili, non avendo bisogno di utilizzare piu hotend...
detto questo, mi piacerebbe avere una rumba sotto mano, con un sistema bowden con 3 filamenti che convogliano su 1 singolo hotend... anche se la cosa migliore sarebbe avere 2 hotend ,
- sul primo inserire i 3 colori primari per una mescolanza additiva da gestire via software (hard)
- sul secondo inserire o un colore (nero - bianco) oppure un materiale di supporto..
et voilla' ... abbiamo una full color printer...
facile vero? ... magara!
probabilemnte e' molto difficile mescolare i colori per arrivare dai primari a i colori "secondari.." perche la parte di transizione di colore probabilmente non assicura ( o meglio ancora dovrei provare) un mescolanza additiva sicura....
...per ora mi accontenterei di decidere di che colori mi serve stampare un oggetto...ed avere un oggetto di massimo 4 colori stampato perfettamente..
-Tool change G-code.
-futuro...
Ecco cosa ho sperimentato in questi giorni, e cosa mi piacerebbe sviluppare nelle prossime settimane.
Cosa ho sperimentato
In questi giorni ho continuato a fare prove con il FalaUnion e sono arrivato alla revision 0.4 dove ho corretto alcune distanze ( tra gli ingranaggi dell' estrusore) , e aggiunto nella parte superiore all'hotend il magic-hole.
chi e' il MAGIC-HOLE?
e' quello che permette di fare il cambio di filamento senza intoppi.
A cosa serve il MAGIC-HOLE?
Serve ad avere una retraction perfetta, e evitare che sul cambio di filamento (a velocita' elevate) si ispessisca.
Come e' fatto il MAGIC-HOLE?
immaginatevi una cosa che non esiste.. ovvero un foro sempre vergine...quello e' il magic-hole.
Dove sta il MAGIC-HOLE?
il magic-hole si interpone tra la fine del hotend e l'inizio dell'estrusore (FalaUnion-MONO)
Quando si usa il MAGIC-HOLE?
si puo' usare sempre non compromette assolutamente la stampa, si consiglia vivamente di usarlo durante la stampa a 2 colori con il FalaUnion-MONO, pero' si puo' tranquillamente toglierlo nel caso si intenda utilizzare un colore singolo.. dei 2 disponibili...
Perche utilizzare il MAGIC-HOLE?
Con questa soluzione si ha sempre un foro vergine... di conseguenza in uscita dall'hotend il filamento risulta rifilato leggermente piu piccolo rispetto al diametro del Magic-Hole... questo permette al prossimo reinserimento (dello stesso filamento/colore) di entrare senza intoppi... e arrivare agevolmente alla melt-zone.
(in questi giorni aggiornero' con foto e video.... questa sezione... per ora accontentatevi di queste spiegazioni....BLANDE..)
-Magic-Hole
Cosa mi piacerebbe sperimentare...
e... una volta capito che il sistema funziona... e funziona bene... mi sono messo alla ricerca di una scheda per comandare piu di 2 estrusori, la rumba sembra che supporti 3 estrusori, in realta' a me serve comandare piu motori possibili, non avendo bisogno di utilizzare piu hotend...
detto questo, mi piacerebbe avere una rumba sotto mano, con un sistema bowden con 3 filamenti che convogliano su 1 singolo hotend... anche se la cosa migliore sarebbe avere 2 hotend ,
- sul primo inserire i 3 colori primari per una mescolanza additiva da gestire via software (hard)
- sul secondo inserire o un colore (nero - bianco) oppure un materiale di supporto..
et voilla' ... abbiamo una full color printer...
facile vero? ... magara!
probabilemnte e' molto difficile mescolare i colori per arrivare dai primari a i colori "secondari.." perche la parte di transizione di colore probabilmente non assicura ( o meglio ancora dovrei provare) un mescolanza additiva sicura....
...per ora mi accontenterei di decidere di che colori mi serve stampare un oggetto...ed avere un oggetto di massimo 4 colori stampato perfettamente..
lunedì 23 settembre 2013
sabato 21 settembre 2013
mercoledì 18 settembre 2013
domenica 15 settembre 2013
giovedì 12 settembre 2013
lunedì 9 settembre 2013
giovedì 5 settembre 2013
mercoledì 4 settembre 2013
martedì 3 settembre 2013
FalaUnion-MONO update3
TEST time...
come prova, ma anche perche avevo bisogno di quegli oggetti .. per una gara di carretti un po particolare... ( Formula TurYKKY ), ho stampato la bellezza di 96 cilindri di grandezza 65% rispetto agli originali (collezionando oltre 20 ore di stampa) e testando piu colori possibili ( rispetto sempre a quello che mi serviva e non a caso..)

La cosa piu bella oltre al fatto che l'estrusore non si e' MAI BLOCCATO!, e' che le stampe sono perfette, i due colori si mescolano veramente bene senza riuscire a vedere minimamente il segreto ;) ...
E' come se fossero stampati mono estrusore
Qui le caratteristiche di stampa:

Estrusore 0.4 j-head con FalaUnion-MONO
layer height: 0.24
perimeters : 83
External perimeters: 70%
infill: 80
infill:100%
concentric
perimeters : 3

come prova, ma anche perche avevo bisogno di quegli oggetti .. per una gara di carretti un po particolare... ( Formula TurYKKY ), ho stampato la bellezza di 96 cilindri di grandezza 65% rispetto agli originali (collezionando oltre 20 ore di stampa) e testando piu colori possibili ( rispetto sempre a quello che mi serviva e non a caso..)

La cosa piu bella oltre al fatto che l'estrusore non si e' MAI BLOCCATO!, e' che le stampe sono perfette, i due colori si mescolano veramente bene senza riuscire a vedere minimamente il segreto ;) ...
E' come se fossero stampati mono estrusore
Qui le caratteristiche di stampa:

Estrusore 0.4 j-head con FalaUnion-MONO
layer height: 0.24
perimeters : 83
External perimeters: 70%
infill: 80
infill:100%
concentric
perimeters : 3

Iscriviti a:
Post (Atom)